Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) sono regolate dall'articolo 5, commi 6-bis e 6-ter della legge 3 maggio 1999 n. 124. Queste graduatorie hanno una validità di due anni e sono suddivise in: Si può scegliere una sola provincia di interesse. Ecco le azioni possibili: Tuttavia, le date per l'aggiornamento del GPS non sono ancora definite chiaramente. Secondo alcune fonti, potrebbe esserci un ritardo nell'apertura delle istanze attorno alla metà del mese di maggio. Si prevede di ottenere maggiori informazioni solo tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Nel frattempo, è importante ricordare alcuni passaggi cruciali. È essenziale verificare se è possibile accedere a Istanze Online e se il proprio SPID (o un altro metodo equivalente per accedere alle aree riservate dei siti istituzionali) funziona correttamente. In caso di problemi, è importante risolverli tempestivamente. Se questa è la prima volta che si accede alle GPS, sarà necessario . Per accedere alla classe di concorso, ci sono dei requisiti importanti da considerare. Se si ha già esperienza nella scuola da diversi anni, sicuramente si è a conoscenza di questo passaggio. Tuttavia, per partecipare alle supplenze tramite GPS (o dalla graduatoria di istituto), è necessario possedere la laurea richiesta per la specifica classe di concorso, con i CFU previsti dalle normative vigenti. Qui è possibile trovare CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI In merito alla presentazione di documenti aggiuntivi, nella maggior parte dei casi, non è necessario allegare documenti. La verifica dei titoli richiesti sarà effettuata dalla scuola presso la quale si otterrà l'incarico. Tuttavia, esistono alcune eccezioni importanti da considerare. Ad esempio, sarà necessario allegare tutti i titoli conseguiti all'estero, compresi i servizi di insegnamento prestati in altri paesi dell'Unione Europea e o se si ha diritto a riserva o preferenze.
Registrazione su Istanze Online e Verifica del Funzionamento dello SPID
registrarsi su Istanze Online