A partire dalle ore 14.00 di mercoledì 11 dicembre 2024 e fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie nell’ambito del cosiddetto “Concorso PNRR 2”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.
Posti a concorso
Del totale dei 19.032 posti, la distribuzione è così articolata:
8.355 posti per la Scuola primaria e dell’infanzia;
10.677 posti per la Scuola secondaria di I e II grado.
Inoltre, il 25% delle cattedre (pari a 4.840 posti) è riservato al Sostegno.
Requisiti di partecipazione
Per la Scuola primaria e dell’infanzia: è richiesta l’abilitazione all’insegnamento.
Per la Scuola secondaria: possono partecipare coloro che possiedono l’abilitazione, i candidati con il titolo di studio richiesto che abbiano svolto tre anni di servizio negli ultimi cinque, o chi abbia acquisito i 24 CFU/CFA previsti.
Partecipazione con riserva: ammessa per i candidati iscritti ai percorsi abilitanti attivati nell’anno accademico 2023/2024.
Per i posti di sostegno: è obbligatoria la relativa specializzazione.
Fasi concorsuali
Le procedure, organizzate su base regionale, prevedono tre fasi:
Prova scritta: test computer-based con 50 quesiti a risposta multipla da completare in 100 minuti, finalizzato a valutare competenze pedagogiche, psicopedagogiche, didattico-metodologiche, digitali e di lingua inglese. Possono accedere alla prova i candidati in possesso dei requisiti previsti.
Prova orale: verifica delle competenze disciplinari, didattiche e progettuali. Superano questa fase i candidati che ottengono almeno 70/100, entro il limite massimo del triplo dei posti a bando per regione e classe di concorso.
Valutazione dei titoli: riservata a chi supera la prova orale con un punteggio minimo di 70/100.
Graduatorie e assunzioni
Le graduatorie finali saranno definite nel limite massimo dei posti disponibili per ciascuna regione e classe di concorso. Le procedure concorsuali si concluderanno entro l’estate 2025, con le assunzioni dei vincitori a partire dal 1° settembre 2025.
Clicca qui per visionare i bandi