c16a0286fa48e607815d5e52e0fa1684eb41a367

GILDA DEGLI INSEGNANTI - SIRACUSA

Corso Gelone, 103 - Scala C/4 piano - 96100 Siracusa - Tel.  0931 091805 -  3476629948

PEO: info@gildainsegnantisr.it - sindacatogildasr@gmail.com - PEC: fgusiracusa@pec.it

5cc8f708eaa4fd6ccce33a6d1db439a827886ca9

facebook
youtube
c16a0286fa48e607815d5e52e0fa1684eb41a367

Cosa fare in attesa dell'Ordinanza per il rinnovo delle GPS!

2024-05-05 08:53

Array() no author 84227

A.S. 2023/24, gps, supplenze, docenti, graduatorie,

Cosa fare in attesa dell'Ordinanza per il rinnovo delle GPS!

Le date per l'aggiornamento del GPS non sono ancora definite chiaramente. Secondo alcune fonti, potrebbe esserci un ritardo nell'apertura delle istanze attorno

Le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) sono regolate dall'articolo 5, commi 6-bis e 6-ter della legge 3 maggio 1999 n. 124. Queste graduatorie hanno una validità di due anni e sono suddivise in:


  • una prima fascia che comprende personale docente abilitato;
  • una seconda fascia che comprende personale docente non abilitato. 

Si può scegliere una sola provincia di interesse. Ecco le azioni possibili:


  1. Inserimento: Chi è stato rimosso dalle liste può reinserirsi come se fosse la prima volta.
  2. Aggiornamento nella stessa provincia: Per chi desidera aggiornare i propri dati nella stessa provincia.
  3. Aggiornamento con cambio di provincia: Chi è già inserito può scegliere di aggiornare i propri dati selezionando una diversa provincia.
  4. Cambio di provincia per chi è già inserito: Chi è già nella graduatoria può cambiare provincia.
  5. Inserimento per gli elenchi aggiuntivi: Coloro che sono presenti negli elenchi aggiuntivi devono presentare una domanda per essere inseriti nella prima fascia.
  6. Scelta delle scuole nelle domande delle GPS: È possibile selezionare fino a venti scuole per ogni classe di concorso o posto di insegnamento. Questa scelta è importante per le supplenze assegnate dalle graduatorie di istituto.
  7. Inserimento dei docenti di ruolo in altre classi/posti: Anche i docenti di ruolo possono inserirsi per altre classi di concorso o posti di insegnamento diversi da quelli per cui sono già in ruolo.

Tuttavia, le date per l'aggiornamento del GPS non sono ancora definite chiaramente. Secondo alcune fonti, potrebbe esserci un ritardo nell'apertura delle istanze attorno alla metà del mese di maggio. Si prevede di ottenere maggiori informazioni solo tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Nel frattempo, è importante ricordare alcuni passaggi cruciali.




Registrazione su Istanze Online e Verifica del Funzionamento dello SPID

 



È essenziale verificare se è possibile accedere a Istanze Online e se il proprio SPID (o un altro metodo equivalente per accedere alle aree riservate dei siti istituzionali) funziona correttamente. In caso di problemi, è importante risolverli tempestivamente. Se questa è la prima volta che si accede alle GPS, sarà necessario


registrarsi su Istanze Online



Per accedere alla classe di concorso, ci sono dei requisiti importanti da considerare. Se si ha già esperienza nella scuola da diversi anni, sicuramente si è a conoscenza di questo passaggio. Tuttavia, per partecipare alle supplenze tramite GPS (o dalla graduatoria di istituto), è necessario possedere la laurea richiesta per la specifica classe di concorso, con i CFU previsti dalle normative vigenti. Qui è possibile trovare CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI


In merito alla presentazione di documenti aggiuntivi, nella maggior parte dei casi, non è necessario allegare documenti. La verifica dei titoli richiesti sarà effettuata dalla scuola presso la quale si otterrà l'incarico. Tuttavia, esistono alcune eccezioni importanti da considerare. Ad esempio, sarà necessario allegare tutti i titoli conseguiti all'estero, compresi i servizi di insegnamento prestati in altri paesi dell'Unione Europea e o se si ha diritto a riserva o preferenze.




Informativa sulla privacyInformativa sui CookieInformativa legale

GILDA DEGLI INSEGNANTI - SIRACUSA

ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI 

NEWS

Impegni di inizio anno scolastico per i docenti (A.S. 2025/2026)
2025-26, docenti, servizio, anno-scolastico, 202526,

Impegni di inizio anno scolastico per i docenti (A.S. 2025/2026)

2025-08-30 16:42

Ogni anno scolastico inizia con una serie di adempimenti che coinvolgono sia i docenti di ruolo sia quelli precari.

Immissioni in ruolo a.s. 2025/2026 – Al via la Fase 1 per l’espressione delle preferenze!
2025-26, docenti, ruolo,

Immissioni in ruolo a.s. 2025/2026 – Al via la Fase 1 per l’espressione delle preferenze!

2025-07-18 19:02

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ha pubblicato l’avviso relativo alla Fase 1 della procedura informatizzata di immissione in ruolo del pe

Immissioni in ruolo docenti – A.S. 2025/2026: pubblicato il decreto con il contingente autorizzato.
2025-26, docenti, ruolo, immissioni,

Immissioni in ruolo docenti – A.S. 2025/2026: pubblicato il decreto con il contingente autorizzato.

2025-07-18 14:54

È stato pubblicato il decreto con la ripartizione del contingente di nomine in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026. Il conting

Mobilità annuale Assegnazioni/Utilizzazioni del personale scolastico 2025/2028: sottoscritta l’ipotesi di accordo per il nuovo contratto integrativo.
2025-26, assegnazioni, utilizzazioni, docenti,

Mobilità annuale Assegnazioni/Utilizzazioni del personale scolastico 2025/2028: sottoscritta l’ipotesi di a

2025-07-09 21:02

Oggi è stata firmata l’ipotesi di accordo per il contratto integrativo nazionale sulla mobilità del personale scolastico per il triennio 2025/2028. L’

Supplenze 2025/2026: cosa cambia e cosa occorre sapere!
2025-26, supplenze, precari, docenti, scuola,

Supplenze 2025/2026: cosa cambia e cosa occorre sapere!

2025-07-09 16:58

Con l'avvicinarsi del nuovo anno scolastico, il Ministero ha pubblicato le indicazioni operative per l’attribuzione delle supplenze a tempo determinat

Stop ai cellulari in classe: un’occasione, forse, per ripensare la didattica e la scuola!
2025-26, docenti, alunni, cellulari, divieto,

Stop ai cellulari in classe: un’occasione, forse, per ripensare la didattica e la scuola!

2025-06-18 15:28

Il divieto di utilizzare i telefoni cellulari in classe sarà esteso a tutte le scuole di ogni ordine e grado, incluse le scuole secondarie di secondo grado.

Cattedre oltre le 18 ore: una prassi silenziosa che solleva interrogativi
2025-26, precari, docenti, cattedre,

Cattedre oltre le 18 ore: una prassi silenziosa che solleva interrogativi

2025-06-11 17:08

Per ottimizzare l'assegnazione delle ore e ridurre il rischio di insegnanti non disponibili all'inizio dell'anno scolastico, gli Ambiti Territoriali Scolastici

Novità fiscali per i lavoratori dipendenti!
2024/25, docenti, bonus, cuneo-fiscale, taglio, detrazioni,

Novità fiscali per i lavoratori dipendenti!

2025-05-27 17:12

Il taglio del Cuneo Fiscale è una misura introdotta dal legislatore con l’obiettivo di alleggerire la pressione fiscale sul lavoro dipendente

Congresso Nazionale Gilda – Un nuovo traguardo per la nostra provincia!
2024/25, docenti, gilda, assemblea,

Congresso Nazionale Gilda – Un nuovo traguardo per la nostra provincia!

2025-05-24 18:35

Si è svolta a Roma, nei giorni 23 e 24 maggio 2025, l’Assemblea Nazionale Congressuale della Gilda degli Insegnanti

Disponibilità dei posti prima dei trasferimenti – A.S. 2025/2026
docenti, posti, disponibilita,

Disponibilità dei posti prima dei trasferimenti – A.S. 2025/2026

2025-05-22 12:44

Disponibilità dei posti personale docente di ogni ordine e grado della provincia di Siracusa

Pubblicazione organico di diritto personale docente A.S. 2025/2026
organicidocenti,

Pubblicazione organico di diritto personale docente A.S. 2025/2026

2025-05-20 17:26

Dotazione organica di diritto per l'anno scolastico 2025/2026 del personale docente per tutti gli ordini di scuola: infanzia, primaria, secondaria di I e II gra

SINTESI DECRETO MINISTERIALE 32/25 - CONTINUITA’ DOCENTI A TEMPO DETERMINATO SU POSTI DI SOSTEGNO
2025-26, gps, precari, docenti, sostegno, continuita,

SINTESI DECRETO MINISTERIALE 32/25 - CONTINUITA’ DOCENTI A TEMPO DETERMINATO SU POSTI DI SOSTEGNO

2025-05-16 15:45

CONTINUITA’ DOCENTI A TEMPO DETERMINATO SU POSTI DI SOSTEGNO AS 2025/26

Assemblea congressuale provinciale Gilda degli Insegnanti di Siracusa: rinnovati gli organi statutari. Riconfermata la coordinatrice Maria Cassonello
2024/25, congresso, provinciale, organi-statutari,

Assemblea congressuale provinciale Gilda degli Insegnanti di Siracusa: rinnovati gli organi statutari. Riconfe

2025-05-08 17:26

Assemblea congressuale provinciale Gilda degli Insegnanti di Siracusa: rinnovati gli organi statutari.

Sostegno, al via i nuovi percorsi di specializzazione per triennalisti e abilitati all’estero.
2024/25, sostegno, specializzati, indire,

Sostegno, al via i nuovi percorsi di specializzazione per triennalisti e abilitati all’estero.

2025-05-02 18:50

L’iniziativa mira a rispondere alla cronica carenza di docenti specializzati su sostegno.

Assemblea Congressuale Gilda degli Insegnanti di Siracusa – Rinnovo degli Organi Statutari
2024/25, elezioni, congresso, gildadegliinsegnanti,

Assemblea Congressuale Gilda degli Insegnanti di Siracusa – Rinnovo degli Organi Statutari

2025-04-13 18:00

L'assemblea si terrà mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 15:30 in prima convocazione e alle ore 16:00 in seconda convocazione, presso la sede provinciale della

Elenchi Aggiuntivi GPS Prima Fascia 2025: al via le domande dal 14 al 29 aprile
2025-26, gps, precari, docenti,

Elenchi Aggiuntivi GPS Prima Fascia 2025: al via le domande dal 14 al 29 aprile

2025-04-10 09:36

Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 - Costituzione elenchi aggiuntivi GPS personale docente e educativo.

Privacy e trasparenza nella scuola: successo per il seminario della FGU Gilda Unams di Siracusa
2024/25, docenti, rsu, contrattazione,

Privacy e trasparenza nella scuola: successo per il seminario della FGU Gilda Unams di Siracusa

2025-03-21 12:16

Privacy e trasparenza nella scuola: successo per il seminario della FGU Gilda Unams di Siracusa

Nuovo Elenco degli Enti Certificatori di Lingua Straniera: massima attenzione nella scelta!
2024/25, docenti, certificazioni, linguistiche, enti,

Nuovo Elenco degli Enti Certificatori di Lingua Straniera: massima attenzione nella scelta!

2025-03-03 09:56

Il Decreto Dipartimentale del 21 novembre 2024 del MIM aggiorna l’elenco degli enti certificatori riconosciuti, rendendo essenziale verificare la validità de

RSU a Scuola: un voto per il tuo Futuro Professionale
2024/25, docenti, elezioni, rsu, ata,

RSU a Scuola: un voto per il tuo Futuro Professionale

2025-02-06 13:10

Il 14, 15 e 16 aprile 2025, si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU d’Istituto.

Aperte le domande per il “Concorso Docenti PNRR 2”
2024/25, concorsi, docenti, pnrr,

Aperte le domande per il “Concorso Docenti PNRR 2”

2024-12-11 16:57

Dalle ore 14.00 di mercoledì 11 dicembre 2024 e fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove

ISCRIVITI ALLA GILDA

0e254a8c03dfcac3908478c5394d8596bd6cfb75

Ci si può iscrivere alla Gilda degli Insegnanti direttamente in una delle sedi, oppure tramite la compilazione del modulo pdf editabile ed invio di una fotocopia di un documento di riconoscimento al nostro indirizzo email: info@gildainsegnantisr.it 

GILDA DEGLI INSEGNANTI - SIRACUSA

Corso Gelone, 103 - Scala C/4 piano - 96100 Siracusa - Tel.  0931 091805 -  3476629948

PEO: info@gildainsegnantisr.it - sindacatogildasr@gmail.com - PEC: fgusiracusa@pec.it


facebook
youtube

Informativa sulla privacyInformativa sui CookieInformativa legale